L’Ebas Sardegna sostiene i lavoratori del settore artigiano con il Bonus Energia, un’indennità una tantum concepita per integrare il reddito e coprire le spese energetiche sostenute nel corso del 2025. La misura è destinata a tutti i titolari di contratto di fornitura di energia elettrica, riconoscendo il beneficio anche quando il contratto risulta intestato al coniuge o al convivente.
Considerando l’impatto significativo che le spese energetiche hanno sul bilancio familiare, questo intervento rappresenta uno strumento essenziale per alleggerire l’onere economico legato al consumo di energia. Estendendo il sostegno anche ai contratti intestati a coniugi o conviventi, l’iniziativa garantisce una copertura ampia e inclusiva, rispondendo alle esigenze di un numero crescente di lavoratori.
Il Bonus Energia si configura come una misura strategica che, oltre a offrire un immediato supporto economico, contribuisce a rafforzare la stabilità del reddito in un periodo caratterizzato da un impatto rilevante sui costi della vita quotidiana.
Ancora una volta, l’Ebas Sardegna si afferma come punto di riferimento per iniziative volte al benessere economico e sociale, proponendo soluzioni mirate per affrontare le sfide poste dal mercato energetico attuale.
Modalità e Termini di Presentazione della Richiesta
Le aziende e i lavoratori interessati possono presentare la domanda di Bonus Energia nel corso dell’anno. È importante ricordare che la richiesta dovrà pervenire entro il 31 gennaio 2026. Per agevolare l’accesso alla misura, Ebas Sardegna mette a disposizione tutta la documentazione necessaria:
- Regolamento completo: Consulta il regolamento
- Modulistica richiesta: Scarica la modulistica
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle modalità di accesso al Bonus Energia, non esitate a consultare il regolamento e la modulistica sul sito ufficiale di Ebas Sardegna o a contattare i vostri referenti di fiducia.
Resta aggiornato sulle novità e sulle opportunità offerte dall’Ebas Sardegna visitando il sito web www.ebas.sardegna.it