Il 22 luglio 2024 è stata scritta una pagina importante per i lavoratori del settore tessile-moda, chimica e ceramica. Le associazioni datoriali e le organizzazioni sindacali hanno infatti sottoscritto un verbale integrativo che definisce le ultime spinose questioni aperte, siglando così il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per il quadriennio 2023-2026.
Un accordo che premia tutti
Questo accordo, frutto di un lungo e complesso negoziato, rappresenta un punto di equilibrio tra le esigenze delle imprese e quelle dei lavoratori. Sono stati raggiunti importanti risultati in termini di:
Un futuro più certo per il settore
Il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro rappresenta una boccata d’ossigeno per un settore strategico per l’economia italiana, favorirà gli investimenti e la crescita delle imprese, creando nuove opportunità di lavoro e sviluppo.
Un passo avanti per il futuro
Questo accordo dimostra che attraverso il dialogo e la collaborazione è possibile raggiungere risultati positivi per tutti. È un segnale importante per tutto il mondo del lavoro, che dimostra come la contrattazione collettiva possa essere uno strumento efficace per migliorare le condizioni di vita e di lavoro dei lavoratori.
Per approfondire
Per consultare le tabelle retributive dettagliate e conoscere tutti gli altri elementi dell’accordo, è possibile consultare il seguente link: https://ebas.sardegna.it/wp-content/uploads/2024/07/22-luglio-2024_Tabelle-retributive-CCNL-Area-Tessile-Moda-Chimica-Ceramica.pdf