Le elevate temperature estive possono causare la sospensione o la riduzione dell’attività lavorativa, con conseguenti ripercussioni sul reddito dei lavoratori. Per fronteggiare tali criticità, FSBA ha attivato la possibilità di richiedere l’Assegno Ordinario con causale “Eventi climatici”.
Come funziona
Le aziende possono richiedere l’Assegno Ordinario per i propri dipendenti se la sospensione o la riduzione dell’attività lavorativa è dovuta a:
Temperature elevate: In caso di sospensione disposta dal datore di lavoro a causa di temperature superiori ai 35°C, come da disposizioni INPS e INL.
Motivi di sicurezza: Se il responsabile della sicurezza aziendale ritiene sussistano rischi o pericoli per la salute dei lavoratori a causa delle alte temperature, anche se non superiori ai 35°C.
Cosa fare per richiederlo
Per richiedere l’Assegno Ordinario con causale “Eventi climatici”, le aziende devono seguire le seguenti procedure:
Presentare la domanda online sul portale FSBA, indicando la causale “Eventi climatici” e allegando la documentazione richiesta.
Se la sospensione è dovuta a temperature superiori ai 35°C, allegare anche la comunicazione di sospensione dell’attività lavorativa redatta dal datore di lavoro.
Se la sospensione è dovuta a motivi di sicurezza, allegare il verbale del responsabile della sicurezza aziendale che attesti i rischi per la salute dei lavoratori.
Maggiori informazioni
Per maggiori dettagli consultare il sito web di FSBA : https://www.fondofsba.it/2022/08/01/comunicato-fsba-eventi-climatici/